Pancafit® E POSTURA
Ecco perché il mio Metodo è strutturato dando sempre moltissima importanza al riequilibrio posturale, in tutti i programmi che creo.
Problematiche come ernie, artrosi, cervicalgie, ecc. possono essere prevenute dando la giusta importanza ad un regolare e corretto allungamento muscolare.
È un aspetto fondamentale della cura del nostro corpo, affinché ci supporti nel vivere una vita che sia il più a lungo possibile in salute e soddisfacente.

Una postura alterata e scorretta porta inevitabilmente dolori, tensioni e limitazioni.
Pancafit®
Pancafit® è una tecnica di lavoro per il riequilibrio posturale, che permette di ritrovare il benessere della schiena e di tutte le strutture ossee e muscolari mediante particolari esercizi eseguiti in postura corretta. Pancafit® è in grado di ridare libertà e benessere a tutto il corpo attraverso l’allungamento muscolare globale decompensato, ovvero un allungamento muscolare fatto in postura corretta.
Questo impedisce al corpo di effettuare i “compensi”, ossia quei meccanismi antalgici che il nostro corpo mette in atto per sfuggire a tensioni, dolori o semplici disagi, che reputa non graditi o contro la sua normale sopravvivenza.
La seduta di Pancafit® si compone di un colloquio iniziale volto a capire le cause e le origini della problematica posturale o del dolore/tensione presente. Si procede poi con un’analisi posturale e alcuni test per evidenziare alterazioni posturali e/o limitazioni motorie.
Successivamente il terapista esegue un trattamento di massaggio (di fibrolisione) su specifiche/zone del corpo individuate dalla scheda raccolta dati e dall’analisi posturale, come cause primarie delle alterazioni posturali. In questo modo si elimineranno le tensioni maggiori e libereranno le articolazioni. Si procede poi con esercizi di riequilibrio posturale globale e stretching decompensato su Pancafit®.

Pancafit® Group
Durante le lezioni, i partecipanti svolgono esercizi di allungamento decompensato per liberare il corpo da tensioni, dolori muscolari e rigidità articolari, spesso causati da stress, posture scorrette o vecchi traumi.
I corsi si svolgono in piccoli gruppi con max 5 persone a classe, per garantire attenzione personalizzata da parte dell’istruttore. Ogni lezione è un’esperienza di ascolto del corpo, rilassamento e consapevolezza, adatta a tutte le età e livelli di allenamento.
