logo Katia Vaccari

DOMS glutei: dolori post allenamento. Cosa sono e come risolverli

I DOMS glutei: i DOLORI POST ALLENAMENTO glutei non sono dovuti, come molti credono, all’acido lattico.

Ti sarà sicuramente capitato di sentire quel dolorino muscolare, più o meno intenso, uno o due giorni dopo la tua sessione di allenamento.

Oggi è successo a me: l’altro ieri mi sono allenata piuttosto pesantemente, soprattutto per gambe e glutei, e oggi mi ritrovo con le gambe impallate e il fondo schiena dolorante ogni volta che mi siedo.

Colpa mia, perché dopo il mio allenamento ero tirata con i tempi e mi son messa subito a lavorare, senza fare un minuto di stretching.

Ma se anche tu hai sentito qualche dolorino e (curiosa di capire il motivo) sei andata a cercare sul web, potresti aver trovato una risposta di questo tipo:

È colpa dell’ACIDO LATTICO che si è accumulato nei muscoli. Un paio di giorni e lo smaltisci!

Sappi che questa non è per niente la spiegazione corretta!

L’acido lattico viene prodotto dal nostro corpo quando facciamo sforzi piuttosto intensi durante un allenamento lattacido, per l’appunto.

L’acido lattico è una scoria metabolica, ossia una sostanza prodotta dal metabolismo anaerobico e responsabile della fatica muscolare. Essendo ‘nocivo’ al nostro corpo,  viene convertito e smaltito molto velocemente.

E sai in quanto? Entro le 2-4 ore dal tuo allenamento!

Capisci che è quindi impossibile che il dolore muscolare che senti due giorni dopo il tuo allenamento sia dovuto ad un suo accumulo!

Ma quindi: perché senti dolore?

 

Cosa sono i DOMS, dolori post allenamento

 

Il ‘dolore’ muscolare che senti è definito DOMS (Delayed onset muscle soreness) che si presenta dalle 14 alle 72 ore dopo il tuo allenamento. Sono delle micro lacerazioni del tessuto muscolare, dovute a contrazioni eccentriche dello stesso.

In parole povere, quando ci alleniamo e andiamo a ‘stirare’ il muscolo per allenarlo, creiamo delle micro rotture del muscolo, che sono normali e estremamente positive per sviluppare la muscolatura.

Ora so che ti starai già preoccupando ma voglio tranquillizzarti subito 🙂

Sviluppare il muscolo non significa per forza ingrossarlo, ma piuttosto formarlo, tonificarlo, andando a sostituire la massa grassa con quella magra (che andrà poi col tempo a bruciare il grasso e farti dimagrire).

Quindi sii felice di questi dolori, perché significa che ti sei allenata correttamente e stimolando adeguatamente la tua muscolatura e il tuo corpo.

 

Rimedi contro i DOMS glutei

 

Cosa fare però se li senti e se ti impediscono di svolgere alcuni movimenti o ti limitano nella tua quotidianità? (non è raro che mi arrivino messaggi tipo ‘Katia, maledetti i tuoi squat… oggi non riesco nemmeno a fare le scale!‘).

Io consiglio assolutamente di fare stretching della muscolatura interessata, perché in questo modo si va a togliere tensioni e migliorare il recupero. Puoi anche fare delle attività blande come una camminata, o una nuotata, senza forzare e soprattutto senza sovraccaricare gli stessi muscoli utilizzati.

 

dolori post allenamento

 

Altra cosa è mangiare cibi sani e ricchi di acqua e vitamine (come frutta e verdura) o cibi basificanti come il The Bancha.

E cosa assolutamente fondamentale è fare un buon recupero.

Solo con degli stop forzati alla nostra attività fisica, si permette al corpo di recuperare, riparare quelle micro lesioni ed essere più pronto e preparato per l’allenamento successivo.

Non chiedere al tuo corpo più del dovuto, concedigli il giusto riposo e recupero e solo così otterrai il massimo della prestazione e della forma fisica.

 

DOMS glutei: lo stretching contro i dolori muscolari post allenamento

 

In questo video ti propongo una serie di esercizi preziosi da fare per allungare i muscoli e assecondare quindi il loro bisogno di ripristinarsi dopo l’allenamento.

 

E naturalmente, ricorda che se vuoi avere un allenamento personalizzato sulle tue specifiche esigenze, Wonder Training è quello che fa esattamente al caso tuo 💪

Allenamento

Allenamento principianti: come iniziare nel modo giusto per non farti male

Scopri come iniziare il tuo percorso di allenamento in modo sicuro ed efficace con questi consigli essenziali per i principianti. Settembre è un momento dell’anno in cui molti iniziano un nuovo percorso, ripartono con una attività sportiva e “si rimettono in careggiata” dopo l’estate e le vacanze appena trascorse. Ecco che risulta fondamentale, soprattutto se…
Leggi tutto
15 Settembre 2023
Allenamento, Postura

5’ di stretching al giorno e togli il male di torno

Perché lo stretching fa così bene Oggi ti voglio spiegare perché fare stretching e riequilibrare la postura sia così importante. Stretching significa allungare la muscolatura, ripristinare la lunghezza originaria dei muscoli, evitando così accorciamenti e retrazioni. I muscoli sono nel nostro sistema muscolo-scheletrico la parte mobile, quella che può modificarsi e che quindi condiziona inevitabilmente…
Leggi tutto
7 Luglio 2023
Allenamento

Allenarsi a casa con gli attrezzi

Allenarsi a casa porta gli stessi risultati che farlo in palestra? Assolutamente SI’! Lo sanno bene sia le mie wonderine iscritte a Wonder Training, sia le donne che seguo one to one a distanza con le lezioni di Live Training.   Ma quindi per allenarsi a casa cosa serve? Inizialmente per iniziare è sufficiente la…
Leggi tutto
6 Luglio 2023
Allenamento

Androide o ginoide: scopri il tuo biotipo!

ANDROIDE O GINOIDE: tu di che biotipo sei? Che differenza c'è tra androide è ginoide? Androide e Ginoide sono i due Biotipi (cioè il quadro dei caratteri e degli aspetti tipici di un individuo) che caratterizzano il genere femminile. Probabilmente ne avrai sentito parlare, senza conoscerne ben il significato, vediamo assieme di cosa si tratta.…
Leggi tutto
29 Giugno 2023
Compila questo modulo con i tuoi dati e verrai ricontatta al più presto :)
Metodo di contatto