logo Katia Vaccari

Stretching post allenamento: perché e come farlo

Lo stretching post allenamento è fondamentale. Te lo dicono sempre:

“Alla fine mi raccomando, 10 minuti di stretching!”

E io, con il mio metodo, lo inserisco in tutti i miei programmi di allenamento da casa  e con il mio staff di Studio Personal lo facciamo fare sempre a tutti i nostri clienti.

Ma ti sei mai chiesto perché ti dicono di fare allungamento? Probabilmente molti istruttori non lo sanno, o non sanno davvero quali siano le ragioni che fanno dello STRETCHING una prassi obbligatoria a fine allenamento.

stretching post allenamento

Stretching post allenamento: perché è così fondamentale farlo

Innanzitutto cominciamo col dire che, avere una muscolatura elastica, mobile e non accorciata, facilita la vita di tutti i giorni! Pensa per esempio a quando ti allacci le scarpe o a quando prendi una scatola in cucina sul ripiano più alto.

Se la tua muscolatura è elastica, i movimenti ti sembreranno più naturali, poco faticosi, leggeri. Ma se ti senti affaticato, rigido, contratto, anche semplici gesti di vita quotidiana risultano pesanti e faticosi.

Quindi in primis, fare stretching o ALLUNGAMENTO, migliora la qualità di vita, a prescindere che tu faccia o meno attività fisica.

È fondamentale infatti inserire nella normale quotidianità qualche esercizio di stretching, di mobilità e allungamento specifico per permetterti di non avere dolori e far durare le tue strutture (articolazioni soprattutto) il più a lungo possibile.

Se poi sei uno sportivo, sia amatoriale che agonista, è davvero fondamentale che dedichi almeno 7/8 minuti allo stretching post allenamento, dopo ogni sessione di allenamento.

E perché dico questo?

Quando ti alleni, i tuoi muscoli vanno in contrazione, sia in allenamenti di forza che resistenza. Questa contrazione però porta i muscoli a uno stato di accorciamento. Quindi il muscolo quando si allena si accorcia (fase concentrica) nella maggior parte degli esercizi.

Sarà quindi importante andare a ripristinare la corretta lunghezza delle fibre muscolari, per impedire che avvengano fenomeni di usura a livello articolare. Se i muscoli sono corti infatti, andranno a comprimere i capi articolari, per esempio ginocchio, spalla, anca o schiena. E se abbiamo compressione all’articolazione, avremo usura delle cartilagini e dei componenti di ammortizzazione (es. menischi o capsule). Queste usurandosi, non compiranno più la funzione di preservare l’osso, che andrà poi a sfregare uno contro l’altro, causando ARTROSI e USURA OSSEA, con le conseguenze dirette di una protesi o di dolore costante!

Quindi prima di tutto fai stretching e allunga i tuoi muscoli per conservare il tuo corpo negli anni il più integro possibile!

Migliora la circolazione con lo stretching post allenamento

Secondo motivo per cui è così fondamentale fare stretching post allenamento è quello di eliminare tossine e metaboliti prodotti durante l’allenamento.

Allentando le tensioni e allungando la muscolatura infatti si favorisce la circolazione e quindi l’eliminazione delle sostanza di scarto prodotte.

A favorire questo è sicuramente l’assunzione di almeno 2 litri al giorno d’acqua (aumentati a 3 nei giorni in cui ti alleni) ed eventualmente l’assunzione di un drenante, meglio se naturale.

Mi raccomando, non trascurare lo stretching, dedicagli sempre il giusto tempo!

Gli esercizi di STRETCHING sono inseriti anche in tutti i miei programmi online, incluso Wonder Trainign perché credo fermamente che ognuno possa tenersi in forma, se seguito da un Personal Trainer che sappia quali esercizi inserire, anche in casi di ernia, protrusioni, cervicale, ecc.

Scopri qui l’unico programma home fitness davvero personalizzato al 100% Wonder Training: https://katiavaccari.com/sl-wonder-training/

 

Allenamento

Allenamento principianti: come iniziare nel modo giusto per non farti male

Scopri come iniziare il tuo percorso di allenamento in modo sicuro ed efficace con questi consigli essenziali per i principianti. Settembre è un momento dell’anno in cui molti iniziano un nuovo percorso, ripartono con una attività sportiva e “si rimettono in careggiata” dopo l’estate e le vacanze appena trascorse. Ecco che risulta fondamentale, soprattutto se…
Leggi tutto
15 Settembre 2023
Allenamento, Postura

5’ di stretching al giorno e togli il male di torno

Perché lo stretching fa così bene Oggi ti voglio spiegare perché fare stretching e riequilibrare la postura sia così importante. Stretching significa allungare la muscolatura, ripristinare la lunghezza originaria dei muscoli, evitando così accorciamenti e retrazioni. I muscoli sono nel nostro sistema muscolo-scheletrico la parte mobile, quella che può modificarsi e che quindi condiziona inevitabilmente…
Leggi tutto
7 Luglio 2023
Allenamento

Allenarsi a casa con gli attrezzi

Allenarsi a casa porta gli stessi risultati che farlo in palestra? Assolutamente SI’! Lo sanno bene sia le mie wonderine iscritte a Wonder Training, sia le donne che seguo one to one a distanza con le lezioni di Live Training.   Ma quindi per allenarsi a casa cosa serve? Inizialmente per iniziare è sufficiente la…
Leggi tutto
6 Luglio 2023
Allenamento

Androide o ginoide: scopri il tuo biotipo!

ANDROIDE O GINOIDE: tu di che biotipo sei? Che differenza c'è tra androide è ginoide? Androide e Ginoide sono i due Biotipi (cioè il quadro dei caratteri e degli aspetti tipici di un individuo) che caratterizzano il genere femminile. Probabilmente ne avrai sentito parlare, senza conoscerne ben il significato, vediamo assieme di cosa si tratta.…
Leggi tutto
29 Giugno 2023
Compila questo modulo con i tuoi dati e verrai ricontatta al più presto :)
Metodo di contatto