logo Katia Vaccari

Plank: esercizi per pancia piatta e schiena forte

Plank esercizi per PANCIA PIATTA E SCHIENA FORTE: ecco il miglior esercizio per l’addome e il CORE. Avrai sicuramente sentito più volte questa parola, vero?

Ultimamente se ne sentono di tutti i colori: “La dieta Plank”, “Plank Challenge”, “Plank Mania” e mille altre varianti.

Ma cos’è il Plank (o la Plank)?

È un esercizio spettacolare che coinvolge un sacco di muscoli e li tonifica nello stesso momento.

Il Plank ha molte varianti di esecuzione, e lo puoi fare a corpo libero, o con l’utilizzo di alcuni attrezzi tipici dell’Allenamento Funzionale.

Principalmente va a tonificare il Core, quindi va a rinforzare tutta la fascia addominale portando come conseguenze positive dirette, l’assottigliamento del girovita e il rinforzo della schiena in zona lombare.

Se non lo sai il Core è quella cintura naturale che abbiamo, formata dal retto dell’addome, obliqui interni ed esterni, traverso dell’addome, quadrato dei lombi, pavimento pelvico, glutei.

plank esercizi core

Avere un Core forte e tonico permette sia di appiattire la pancia (chiaramente se anche l’alimentazione è regolare ed equilibrata), sia di avere una schiena stabile e forte, specie in presenza di ernie e dolori.

Nel mio centro di Personal Training e nelle mie programmazioni preferisco di gran lunga inserire il Plank piuttosto di altri esercizi, perché l’impatto su collo e schiena è significativamente minore rispetto a Crunch e altri esercizi.

Il Plank inoltre va anche a rinforzare braccia, spalle, glutei e gambe. Quindi diciamo che con un unico esercizio fai lavorare diversi gruppi muscolari in modo davvero efficace, nel rispetto della tua postura.

Il Plank permette inoltre di dosare e calibrare l’intensità dell’esercizio in base alla propria preparazione, perché esistono diverse regressioni o progressioni (dal più facile al più difficile) sia in termini di esecuzione, sia per quanto riguarda i secondi o minuti di tenuta (o durata dell’esercizio).

Plank esercizi: come svolgere correttamente l’esercizio base

Il Plank ‘basico’ si esegue in questo modo:

  • Posizionati a terra, in quadrupedia, in posizione a quattro zampe
  • Le mani sono perpendicolari sotto alle spalle e le dita ben aperte in appoggio a terra
  • Ora contrai l’addome, come se volessi richiamare l’ombelico verso la colonna vertebrale
  • Distendi la gamba destra
  • Distendi la gamba sinistra
  • Fai attenzione a non inarcare la schiena, o a portare il gluteo verso l’alto
  • La tua schiena deve essere allineata alla testa e alle gambe, come se volessi formare una linea continua
  • Unisci i piedi
  • Mantieni la posizione per il tempo prefissato (solitamente parti con 20” e poi incrementa)

Mentre lo esegui non devi sentire tensione o dolore alla schiena, se questo avviene significa che sei in posizione errata oppure che stai tenendo la posizione troppo a lungo.

Non esagerare mai, piuttosto fai un pausa e ripeti l’esercizio.

Come ti accennavo, esistono un sacco di varianti: plank su avambraccio, box plank, plank con richiamo del ginocchio, ecc…

E altrettanti varianti con attrezzi, come Trx, Palle Mediche, Flow. Tutti attrezzi dell’ Allenamento Funzionale, che puoi trovare nel mio centro di Personal Training.

La cosa più importante è come per tutti gli esercizi, rispettare il proprio corpo.

Seguire una programmazione personalizzata in base alle proprie esigenze e il proprio passato, considerando anche traumi e sport praticati, è fondamentale per raggiungere i propri obiettivi.

Scopri qui Wonder Training, l’unico programma di allenamento davvero personalizzato: https://katiavaccari.com/sl-wonder-training/

Allenamento

Allenamento principianti: come iniziare nel modo giusto per non farti male

Scopri come iniziare il tuo percorso di allenamento in modo sicuro ed efficace con questi consigli essenziali per i principianti. Settembre è un momento dell’anno in cui molti iniziano un nuovo percorso, ripartono con una attività sportiva e “si rimettono in careggiata” dopo l’estate e le vacanze appena trascorse. Ecco che risulta fondamentale, soprattutto se…
Leggi tutto
15 Settembre 2023
Allenamento, Postura

5’ di stretching al giorno e togli il male di torno

Perché lo stretching fa così bene Oggi ti voglio spiegare perché fare stretching e riequilibrare la postura sia così importante. Stretching significa allungare la muscolatura, ripristinare la lunghezza originaria dei muscoli, evitando così accorciamenti e retrazioni. I muscoli sono nel nostro sistema muscolo-scheletrico la parte mobile, quella che può modificarsi e che quindi condiziona inevitabilmente…
Leggi tutto
7 Luglio 2023
Allenamento

Allenarsi a casa con gli attrezzi

Allenarsi a casa porta gli stessi risultati che farlo in palestra? Assolutamente SI’! Lo sanno bene sia le mie wonderine iscritte a Wonder Training, sia le donne che seguo one to one a distanza con le lezioni di Live Training.   Ma quindi per allenarsi a casa cosa serve? Inizialmente per iniziare è sufficiente la…
Leggi tutto
6 Luglio 2023
Allenamento

Androide o ginoide: scopri il tuo biotipo!

ANDROIDE O GINOIDE: tu di che biotipo sei? Che differenza c'è tra androide è ginoide? Androide e Ginoide sono i due Biotipi (cioè il quadro dei caratteri e degli aspetti tipici di un individuo) che caratterizzano il genere femminile. Probabilmente ne avrai sentito parlare, senza conoscerne ben il significato, vediamo assieme di cosa si tratta.…
Leggi tutto
29 Giugno 2023
Compila questo modulo con i tuoi dati e verrai ricontatta al più presto :)
Metodo di contatto